CORTOMETRAGGI PER RIFLETTERE: L’APPRENDIMENTO NON BASTA

    CORTOMETRAGGI PER RIFLETTERE: L’APPRENDIMENTO NON BASTA

    Il cortometraggio animato che trovate al link è stato pubblicato dalla Southeastern Guide Dogs nel 2018 e racconta di un cucciolo, il cui nome è Pip, che sogna di diventare un cane guida per ipovedenti. Inizia l’accademia, dove è il più piccolo del gruppo e incontra non poche difficoltà. Grazie ad un grande impegno migliora le sue capacità ed è pronto per l’esame finale, dove però succede uno spiacevole imprevisto. Come tutti i corti, però, anche questo finisce in modo positivo… Guardate il video per vederlo voi stessi!

     

    L’insegnamento che vuole trasmettere la storia di Pip è che l’impegno e lo studio sono importanti, ma sono altrettanto fondamentali le qualità e le caratteristiche personali per raggiungere l’autorealizzazione da adulti, ovvero il sentirci fieri del nostro lavoro, delle passioni che coltiviamo e, in generale, della vita che conduciamo. Un pittore si sentirà realizzato quando potrà dipingere, un matematico quando farà di conto, un medico quando potrà curare le persone, un cane guida quando potrà aiutare gli ipovedenti!

    Buona visione! Roberta Zonta


    Via Campo Marzio,32
    36061 Bassano del Grappa (VI)

    Partita IVA: 04365890245
    PEC: associazionestudiovalore@legalmail.it
    Assessorato alla Cultura

    ALTRE INFORMAZIONI

    © 2020 Ass. Culturale Studio Valore - All Rights Reserved - Powered by Studio Valore
    Image