
SOS SCUOLA DIGITALE: VADEMECUM PER L’UTILIZZO
- Roberta Zonta
- per i nonni
- Visite: 1390
Ormai da mesi la maggior parte degli studenti di tutte le età sta utilizzando dei software per proseguire con la didattica a distanza. Questo articolo è pensato per tutti coloro che si troveranno ad affrontare questi siti internet, magari per aiutare giovani studenti della scuola primaria. Stiamo pensando soprattutto a voi, nonni, che nelle vostre vite ne avete viste tante, ma il pc nasconde ancora molti segreti, ma ci rivolgiamo anche a zii, babysitter, o altre figure che supporteranno gli studenti nei compiti per i prossimi mesi.
Oggi ci occupiamo della piattaforma di Google chiamata Classroom, utilizzata da molti insegnanti per inviare e ricevere compiti, proporre verifiche, inoltrare video e molto altro.
Nelle diapositive che trovate a piè di pagina ci sono alcune foto dello schermo esemplificative che vi spiegheranno come:
- Accedere alla piattaforma;
- Trovare i compiti da svolgere e se i docenti hanno caricato video;
- Scrivere fogli di testo da caricare su Google Drive;
- Consegnare le attività svolte.
In caso di ulteriori dubbi, contattateci.
A cura di Roberta Zonta